Cos’è l’antifurto satellitare
Ne sentiamo spesso parlare, ma cos’è e a cosa serve? L’antifurto satellitare è un piccolo dispositivo elettronico che viene installato su un veicolo per ostacolarne il furto e garantirne il ritrovamento. Ideale per qualunque tipo di mezzo: auto, camion, moto e bicicletta, per aziende e privati. Si presenta come una piccola scatolina in grado di seguire il nostro veicolo ovunque come un vero e proprio angelo custode tecnologico.
Grazie alle nuove tecnologie ha dimensioni sempre più piccole, un consumo energetico minore e può offrire servizi aggiuntivi. Questo tipo di apparecchio di ultima generazione ha conquistato la fiducia di tantissime persone e oggi è il dispositivo antifurto più utilizzato.
Come funziona l’antifurto satellitare
Ogni antifurto satellitare è dotato di tre componenti fondamentali:
- un modulo GPS: un sistema avanzato che si basa sull’efficienza satellitare. Ogni antifurto ha un localizzatore in continuo contatto con la rete satellitare, che può seguire il nostro veicolo ovunque.
- un modulo GSM, che ha il compito preciso di comunicare tempestivamente con una centralina e in tempo reale il tentativo di furto. Ovviamente il modulo GSM deve essere corredato da una SIM e da un apposito contratto telefonico attivo.
- una centralina elettronica che gestisce tutti i dati in entrata e in uscita.
Ricapitolando, quando un ladro tenta di rubare la nostra auto, sulla quale è installato un antifurto satellitare, il GSM comunica alla centralina il tentativo di furto. La centralina avvisa il proprietario dell’auto e le autorità, che, grazie al GPS, vengono a conoscenza dell’esatta posizione del veicolo, della direzione di marcia e della velocità.
Alcuni di questi dispositivi permettono di attivare anche azioni a distanza, come il blocco totale del motore.
Come montarlo
A differenza degli antifurti meccanici che possono essere installati da chiunque, per un antifurto satellitare è meglio affidarsi a un professionista. Ogni singolo elemento deve collegarsi con precisione e la scatolina deve essere posizionata in un punto ben nascosto. Infatti, un antifurto di ultima generazione e super tecnologico è inutile se collocato sotto il vano di carico o ben in vista in posizioni sopraelevate, come per esempio sul motore.
Le soluzioni di installazione sono molteplici: a carico del produttore, fai da te, dal meccanico di fiducia. Resta una nostra scelta, da cui però dipende l’effettiva efficacia del sistema di sicurezza.
Formule di acquisto e prezzi
Oggi molte compagnie assicurative offrono la possibilità di installare un sistema di sicurezza con tecnologia satellitare sulla nostra auto e a volte è possibile anche risparmiare.
Dall’altra parte, si stanno moltiplicando i privati e le aziende che scelgono un antifurto satellitare senza canone. Si tratta di una tipologia di antifurto senza vincoli di contratto che consente di controllare il proprio veicolo in totale libertà, in cui il proprietario sceglie i servizi da abbinare al proprio dispositivo. Sono previsti pacchetti all inclusive o con limitazioni e la scelta è soggettiva.
Il costo da sostenere per proteggere la nostra auto con un sistema antifurto può variare notevolmente in base ai servizi scelti e al tipo di supporto. Parlando di cifre, per esempio, per installare un antifurto satellitare dotato di servizi base con le spese di installazione a carico del produttore, non si spende meno di 200 euro. Se si vuole aggiungere il servizio di linea diretta con le Forze dell’Ordine il costo può lievitare fino a 700/800 euro.
Online si possono acquistare molti prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma sfruttano semplicemente la rete satellitare e GSM, senza il supporto di una centrale sempre operativa.
Quali sono i migliori
La scelta del dispositivo è molto importante per la protezione del nostro veicolo. Oltre la collocazione, un ruolo determinante è giocato dal dispositivo stesso.
Di seguito un elenco dei dispositivi più acquistati e con miglior rapporto qualità/prezzo:
- LEKEMI Tracciatore di Posizione GPS per Auto: è un Tracker GPS di ultima generazione. Facile da installare e funziona in ogni parte del mondo grazie all’azione combinata di GPS, AGPS, LBS. La funzione di tracciamento live con memorizzazione dei percorsi garantisce il controllo della posizione della propria auto in ogni momento. Si basa sui sistemi operativi Android e iOS. Caratteristica notevole è la lunga durata della batteria: fino a 60 giorni.
- TLOCK.IT Antifurto Satellitare Professionale per auto: permette di localizzare il veicolo su cui è installato grazie agli standard GPS e GPRS, avvalendosi in casi di emergenza delle celle GSM. TLOCK.IT usa le mappe sempre aggiornate di Google sulle quali è possibile rintracciare il proprio veicolo in tempo reale. Grazie alla funzione di personalizzazione si può impostare un’area di sicurezza ed essere così avvisati se l’auto si sposta al di fuori dei limiti prestabiliti. È utile anche per trovare il veicolo all’interno di un parcheggio. Una nota importante da segnalare sulla batteria: il dispositivo non si scarica se non è usato per molto tempo. Unico limite presente: è necessario attivare un abbonamento mensile per poter usufruire di tutti i servizi.
- Antifurto satellitare per auto CARLOCK: è uno degli antifurti maggiormente apprezzati per l’efficienza e la rapidità di installazione. Funziona grazie a un’apposita app disponibile sia per i dispositivi Android che iOS. È previsto il pagamento di un canone mensile.
- GARY&GHOST GPS Tracker: sfrutta un modulo quad-band per garantire sempre la massima copertura per i segnali GPS e per monitorare gli spostamenti. È facile da usare e si può personalizzare a seconda delle esigenze. La casa produttrice garantisce una durata della batteria di tre mesi.
Perché scegliere un antifurto satellitare
Perché è lo strumento migliore per proteggere la nostra auto. È piccolo e super efficiente, si adatta a qualunque mezzo di trasporto ed è disponibile con diverse prestazioni in base alle nostre esigenze. È sempre attivo e in qualunque momento è pronto a localizzare il nostro veicolo, in qualsiasi angolo del mondo. In poche parole: è un must se vogliamo dormire sonni tranquilli.
Ti può interessare anche https://www.autoaspillo.com/le-auto-piu-facili-da-rubare/