Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

A Ginevra 2014, non contano le dimensioni

11 Marzo 2014 By Antonella Previtali

Lo avevamo scritto già lo scorso anno e in questa edizione 2014 è più vero che mai. Al Salone di Ginevra non possono mancare le supercar inarrivabili né tantomeno i concept da sogno, ma quest’anno il festival si concentra sulle citycar per tutti e punta su quelle auto concrete che, magari meno emozionanti nel guardarle, conquistano per funzionalità.

Qualche anno fa, in un film più da uomini che non femminile, qualcuno, salendo a bordo della sua Mini Union
Jack
profetizzava “non contano le dimensioni, ma è come la usi…“, oggi questa esclamazione è realtà con vetture dalla forte personalità e personalizzazione seppure in dimensioni urbane e contemporanee.

La kermesse elvetica presenta  Peugeot, Citroen e Toyota che hanno rinnovato, nella loro collaborazione quasi decennale, le rispettive 108, C1 e Aygo, tratteggia il nuovo look di modelli noti come la Fiat Panda e la Opel Adam Rocks, introduce la nuovissima Renault Twingo su piattaforma  Daimler, dà il benvenuto alla piccola giapponese Suzuki Celerio, ripropone una nuova versione della Lancia Y, lancia una versione bella e sportiva della Smart Brabus e rilancia la fashion Seat Mii.

Le tre “gemelle diverse” sono diventate glamour con la Peugeot 108 che sfodera una personalizzazione decisa, tra decappottabile o berlina, tre o cinque porte, colori e allestimenti molteplici uso di stickers e di gusci dei retrovisori specifici, con la Citroen C1 che sfoggia fari tondi e con la Toyota che ha dotato il muso della Aygo d’inserti di plastica colorata intercambiabili. Se lo stile delle due francesi è giocoso e decisamente personalizzabile, quello della Toyota ha un taglio audace che non nasconde le sue origini giapponesi. In tema di motorizzazioni le tre citycar condividono il 1.0 litri 3 cilindri da 68 CV, offerto in opzione anche con il cambio automatico, mentre la Peugeot 108 e la Citroen C1 sono disponibili anche col nuovo 1.2 VTi 3 cilindri da 82 CV.

Per la Fiat, il Salone di Ginevra significa soprattutto Panda Cross, il top di gamma della best seller del mercato italiano. Chiamarla citycar potrebbe essere un azzardo dal momento che in azienda preferiscono la nomea di city SUV. Concediamoglielo visto che è simpatica, alta e con paraurti evidenti nella vistosa protezione inferiore in colore titanio satinato. Se siete interessate ad un auto dalle dimensioni contenute, ma una posizione di guida alta, per scegliere la Panda Cross dovrete amare anche il colore arancione perché verrà venduta solo con la peculiare vernice tristrato, per l’appunto arancione.

Sempre di city Suv parliamo quando nominiamo la Opel Adam Rocks e il suo look veramente accattivante. Ha un’aria furbetta da urban crossover, adatto sia a sfidare il traffico che a gettarsi in qualche avventura sullo sterrato. Lunga solo 3,74 metri sembra progettata per vivere all’aria aperta, grazie alla capote in tela retraibile azionata elettricamente di serie e alla distanza dal suolo maggiorata di 15 millimetri.

La Renault è riuscita a presentare una vettura, con cambio manuale, compatta ma con la stessa spaziosità interna della prima Twingo, grazie alla collocazione del propulsore nella parte posteriore. Il bagagliaio è dotato di un fondo piuttosto alto e capace, garantendo 219 litri che si aggiungono allo spazio portaoggetti sotto i sedili posteriori.

La Suzuki Celerio, con una linea del tetto che rinuncia ad ogni inclinazione e una lunghezza di 360 cm, offre uno spazio interno molto spazioso con un bagagliaio che risulta ancora più capiente di quello della Splash (nonostante quest’ultima sia più lunga di 12 cm). La Celerio propone anche motore e trasmissioni nuove per garantire livelli di emissioni di CO2, pari a soli 85 g/km e vanta consumi ridotti cui si sposa una vivacità di guida accompagnata a una ricerca dello stile dinamica e a una gamma di colori esclusiva.

Cercate esclusività? Allora non potete non ammirare la Collezione Ypsilon Elefantino ’14, un rinnovato allestimento disponibile da marzo e offerto in tre colori esterni inediti (Khaki Grigio, Grigio Carrara e Blu Zaffiro), ai quali sono associati tre nuovi accenti di colore (Lime, Watermelon e Coconut) del logo “Elefantino” sul portellone e del logo “Y” su coppe ruota e montante centrale.

Bella. E velocissima. Una Smart completamente rossa, la Brabus in red Jupiter mette in passerella esterni dinamici ed interni sportivi ed eleganti per donne che cercano l’agilità cittadina senza rinunciare alla sportività. Mentre Seat strizza maliziosamente l’occhiolino alle donne con la Mii by Mango , con gancio per la borsa e specchio nell’aletta parasole, anche dal lato guida.

Possiamo davvero ammetterlo, piccolo non significa brutto, anzi.

Piccolo è bello, agile in manovra, equilibrato e onesto, nel promettere quanto può mantenere. Senza disdegnare la sportività e le forme aggressive e decise, noi donne “cadiamo” spesso su queste cittadine per vocazione per la loro praticità di guida, per le mini dimensioni che facilitano la ricerca del parcheggio, per il loro mood felice e la loro attenzione all’ambiente.

Citycar è, se vi piace. 😉

Filed Under: Notizie e Eventi Tagged With: Citroen C1, citycar, Fiat Panda Cross, Ginevra 2014, Opel Adam Rocks, Peugeot 108, Piccolo è bello, Renault Twingo, Salone di Ginevra, Toyota Aygo

Trackbacks

  1. A Ginevra 2014, non contano le dimensioni | Stile Femminile ha detto:
    11 Marzo 2014 alle 20:13

    […] Lo avevamo scritto già lo scorso anno e in questa edizione 2014 è più vero che mai. Al Salone di Ginevra non possono mancare …read more […]

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]