Vi ricordate la tecnologia di Supercar? La famosa patner di David Hasselhoff nell’omonima serie televisiva degli anni Ottanta: il suo nome era KITT, un’automobile completamente automatizzata, con un’intelligenza artificiale e in grado di parlare.
Oggi non sembra più fantascienza, vero?
4 tecnologie da Supercar
Lo scorso weekend si è tenuto a Shanghai il CES (Consumer Electronic Show), praticamente la fiera dell’elettronica più grande del mondo, a cui hanno partecipato tutti i più importanti costruttori di device elettronici.
Ovviamente, i brand automotive non potevano mancare. Volkswagen era presente per parlare delle innovazioni digitali nell’industria automobilistica e per mostrare, attraverso una serie di modelli, le strette connessioni che ormai esistono tra l’auto e il computer.
1. Computer-controlled drive system
Per quanto l’idea di un’auto totalmente controllata da un computer sia un po’terrificante ( nei film questi aggeggi impazziscono sempre e diventando assassini), la comodità che ne deriverebbe non è certo da sottovalutare. Le auto elettriche saranno, ad esempio, capaci di “attraccare” automaticamente a dei distributori di energia per via induttiva. O l’esperienza sensoriale di guida cambierà, come avviene con il modello Golf R Touch che dice addio ai vecchi bottoni, pulsanti e levette per diventare completamente touchscreen. Bello essere comodamente seduti dentro ad un computer, ma occhio, non cantate a squarciagola in auto, potreste essere “osservati”!
[CONTINUA CON LA NUMERAZIONE]